Lo staff

i Responsabili del Laboratorio
Luigi Calogiuri e Damiano Calò hanno compiuto soltanto 30 di attività, iniziata da ragazzini e portata avanti con cuore e passione. Oggi dirigono un laboratorio tra i più qualificati d’Italia con precisione e grande professionalità. Il laboratorio di scheletrati Ca.Mi.Ca. è uno dei 19 centri Vitallium italiani con una capacità produttiva importante. La realizzazione dello scheletrato classico, da fusione rimane un fiore all’occhiello del laboratorio, nonostante la forte crescita della digitalizzazione, per tutti gli odontotecnici ancora legati al prodotto artigianale.

i Tecnici di Laboratorio
Lorenzo Perrone
Rifinitore

i tecnici di laboratorio
Dario de Luca
Rifinitore

i tecnici di laboratorio
Giovanni Bauleo
Protesi Mobile
Responsabile resine termoplastiche

i tecnici di laboratorio
Emanuele Danese
Modellatore

i tecnici di laboratorio
Gabriella Lessone
Modellatore

i tecnici di laboratorio
Andrea De Vitis
Resp. Sala Cad Cam

i tecnici di laboratorio
Isabella Calogiuri
Modellatore

i tecnici di laboratorio
Angelo Provenzano
Resp. Protesi Mobile
Fasi di lavorazione








gli Scheletrati













Inviare un lavoro
Come funziona?
Per realizzare uno o più scheletrati a distanza, con il metodo tradizionale, da fusione, bisogna richiedere un ritiro del modello, prelevandolo dal vostro laboratorio a cura di un nostro corriere, a seconda della vostra zona utilizziamo GLS SDA TNT. Quest’operazione viene effettuata da remoto dal nostro reparto di assistenza clienti e spedizioni, pertanto non dovrete preoccuparvi di nulla. Semplicemente preparare la scatola con lo scheletrato ben imballato e appena sarà arrivato in laboratorio verrà lavorato in 7 giorni e rispedito lucidato e calzato. Per inviare un lavoro compilate la Form sotto con i vostri dati e sarete ricontattati al più presto.

Scheletrato
%